Quando si tratta di usare l'eyeliner, molte di noi sono fuori misura. Il risultato è un occhio visivamente ristretto e perfino appannato, per non parlare del mascara che cola. Se non state cercando di placare qualcuno con l'eyeliner, continuate a leggere e scoprite quali sono gli errori da evitare.
Ad ogni nuova stagione le ciglia sulle palpebre delle modelle diventano sempre più fantasiose. È come se i truccatori non avessero dubbi sul fatto che chiunque di noi potrebbe facilmente seguire il loro esempio, adornando i propri occhi con favolosi motivi. Mi piacerebbe, ma purtroppo non tutti sanno usare l'eyeliner con sicurezza. Cosa vi impedisce di padroneggiare quest'arte e di mostrare quotidianamente un make-up elegante? Errori banali, che si incontrano ovunque! Eccone cinque tra i più comuni:
Esatto numero 1: eyeliner attivo sulla palpebra inferiore
Spesso una spessa linea nera sulla palpebra inferiore appesantisce lo sguardo e accentua l'occhio nero. Questo non significa che dovete rinunciare completamente al trucco della palpebra inferiore, basta sostituire l'eyeliner nero con tonalità più chiare.
Un'altra soluzione è quella di utilizzare un normale ombretto sfuso al posto dell'eyeliner per il trucco della palpebra inferiore.
Esempio n. 2: eyeliner sbavato
Pioggia o neve, e dopo un paio d'ore l'eyeliner appare sbavato, la linea perde definizione e il trucco diventa disordinato. Questo look dice più del tempo frenetico che avete passato la sera prima che della vostra abilità nel trucco.
Il modo più efficace per prolungare la durata del trucco degli occhi è applicare un po' di ombretto o un tocco di cipria traslucida.
Esempio n. 3: linee sciatte
Imparare a disegnare linee perfette e regolari richiede precisione. Se si è inesperti o non si è in grado di usare l'eyeliner, è meglio evitare del tutto l'eyeliner piuttosto che presentarsi a un appuntamento o a un incontro di lavoro con una linea irregolare o frecce di diversa lunghezza o spessore. La precisione è fondamentale in questo caso.
Read also:
La soluzione più semplice è mettere dei puntini lungo la base delle ciglia, poi collegarli in linea retta.
Esempio n. 4: eyeliner negli angoli interni degli occhi
Non applicare l'eyeliner negli angoli interni degli occhi, la linea deve iniziare dall'angolo esterno e 'scomparire' verso l'angolo interno. Ricordate che questo errore porta ad avere occhi acquosi e stanchi, che sembrano più piccoli di quanto non siano in realtà.
È preferibile applicare un po' di ombretto perlato dalla texture leggera negli angoli interni degli occhi, in quanto renderà lo sguardo più aperto ed espressivo.
Esatto #5: Mascara prima delle ciglia
Applicate sempre il mascara per ultimo. Sarà molto più facile applicare l'eyeliner sulle ciglia non ancora dipinte. Inoltre, con l'eyeliner già applicato, si può valutare correttamente quanti strati di mascara sono necessari.
Non bisogna pensare che più strati si applicano, migliore è il risultato.
Al contrario, esagerando con il prodotto, invece di avere ciglia lunghe si ottengono delle \"zampe di ragno\" appiccicose.
Woman.ru