I medici assicurano che l'insidioso ceppo africano colpirà tutti. Vi diciamo come aiutarvi a tornare in forma più velocemente dopo una malattia.
Il coronavirus è ancora oggi considerato la malattia virale più comune. I sopravvissuti spesso subiscono gli effetti della sindrome post-esposizione e possono non essere in grado di riprendersi completamente per qualche tempo. Il ceppo predominante è la variante africana Omicron: chi viene infettato si rimette in piedi nel giro di una settimana, pur soffrendo a lungo delle conseguenze.
Secondo i medici, una dieta adeguata può ripristinare il ritmo di vita abituale senza alcun danno per la salute. Questo non significa che dobbiate mangiare grano saraceno e foglie di insalata per il resto della vostra vita. È sufficiente rinunciare per un po' di tempo (circa 2-3 mesi) a un certo numero di prodotti. Un buon punto di partenza è rappresentato dalle bevande.
1. Caffè forte
I medici raccomandano di bere quanta più acqua possibile durante la malattia. È noto che il caffè provoca disidratazione. I ricercatori hanno scoperto che i bevitori di caffè hanno un rischio maggiore di sviluppare la polmonite. Il caffè può anche causare tachicardia: si può avere il fiato corto per un po' di tempo dopo un caffè, e se il cuore batte più spesso, si può sentire di più la dispnea.
2. Tè nero
Sebbene questa bevanda ostacoli la guarigione, in alcuni casi è un ottimo deterrente per la diffusione del virus. È sufficiente bere un sorso della bevanda e tenerlo in bocca per circa 10 secondi. Tutto merito delle catechine antiossidanti, che riducono l'infiammazione della bocca e del tratto gastrointestinale superiore.
Ma è meglio sostituirlo con un tè alle erbe o verde durante la convalescenza - il fluoro e lo iodio aiutano a rimuovere i sali di metalli pesanti, mentre il suo effetto diuretico riduce il gonfiore e drena l'acqua in eccesso dal corpo.
Read also:
3. Succhi di frutta e mosto
Spesso questi prodotti contengono troppi zuccheri e possono esacerbare sintomi preesistenti e peggiorare i sintomi spiacevoli delle malattie croniche.
Se smettere di bere succhi di frutta è difficile, comprate solo spremute fresche o iniziate a farveli da soli. Tutto ciò che serve è frutta, bacche, uno spremiagrumi e un paio di minuti a disposizione.
4. Bevande gassate
Anche in questo caso si tratta di zuccheri e calorie in eccesso. Queste bevande di solito portano a mangiare troppo e contribuiscono al diabete, alle malattie cardiache e renali, ai danni al fegato e alla carie.
A proposito, c'è uno studio interessante che dimostra perfettamente gli effetti delle bibite gassate sull'organismo. Un gruppo di scienziati americani dell'Università di Liverpool ha scoperto che la soda può modificare i risultati dei test PCR: si ottiene un positivo o un falso positivo.
Woman.ru